Teatro Laboratorio Alkestis - Pop.Opera - Teatri del Vento - Qui - TeatroZeta - Epiteatro - Teatro a Canone

PER IL DIVENIRE
attraversamenti teatrali 2025

dal 23 al 26 ottobre
Teatro Alkestis

Ingressi:
- ingresso singolo spettacolo € 10,00
- abbonamento spettacoli € 40,00
- quota singolo laboratorio € 20,00
- abbonamento laboratori € 30,00
- abbonamento rassegna € 64,00

acquista i biglietti

acquista i laboratori

acquista gli abbonamenti


contribuisci al crowdfunding


Sette compagnie teatrali, provenienti da altrettante regioni italiane, si ritrovano per la quarta volta nel volgere di due anni. Mosse dalla volontà di generare una dimensione culturale aperta, dinamica e votata all’ascolto, hanno risposto ad una chiamata per il divenire.

Si muovono lungo il comune intento di reincarnare il sodalizio profondo tra compagnie, tra teatro e comunità, determinando “sacche di tempo partecipato” in cui incontrarsi, manifestare ed elaborare dubbi, bisogni, fare sintesi di esperienze e saperi, secernere visioni e condizioni ideali per un teatro ad altre velocità, meno diffuso, non omologabile, disposto ad accettare le sfide del nostro tempo, senza smarrire la cifra della propria identità.

La novità di questo quarto appuntamento riguarda soprattutto la chiamata al pubblico: gli intenti iniziali non cambiano, semplicemente si estendono, divenendo, per chiunque lo desideri, un invito a partecipare, a vivere con le compagnie presenti un’esperienza conviviale di attraversamenti poetici, di moto a luoghi, di approdi, che stavolta avranno come crocevia il Teatro Alkestis di Cagliari, ma che in qualche modo coinvolgeranno anche le persone e le comunità delle differenti compagini, come a creare tra i diversi pubblici un’unità di vicinato.

Diverse le possibilità di partecipazione e di contributo al processo: spettatori degli spettacoli e delle performances in programma; fruitori di attività laboratoriali; uditori dei momenti di riflessione tra i componenti delle compagnie; sostenitori a distanza, interessati a seguire e accompagnare il processo nel suo divenire.



GIOVEDÌ 23
ore 21.30 TEATRO
PLUMPY - la memoria della fame
Teatro Laboratorio Alkestis


VENERDÌ 24
ore 11.00 TEATRO
ORAZIO - vite nude
Teatro a Canone

ore 15.00 - 16.30 ATTRAVERSAMENTI
Le compagnie a confronto aprono agli spettatori il loro spazio di riflessione e analisi

ore 16.45 - 17.45 LABORATORIO
PAROLE, PAROLE, PAROLE
a cura di Carla Gariazzo e Carlo Buonaurio – Qui

ore 18.30 - 19.30 RECITAL
IN UN CANTO
Mariella Melani, Teatri del Vento

ore 21.30 TEATRO
FUMU E SANGU E ACQUA DI MARE
Teatro Zeta


SABATO 25
ore 9.30 - 11.30 ATTRAVERSAMENTI
Le compagnie a confronto aprono agli spettatori il loro spazio di riflessione e analisi

ore 11.30 - 12.30 LABORATORIO
PAROLE, PAROLE, PAROLE
a cura di Carla Gariazzo e Carlo Buonaurio – Qui

ore 15.00 - 19.00 LABORATORIO ITINERANTE
LE POETICHE DELLA PRESENZA
a cura di Giovanni Delfino, Teatri del Vento

ore 21.30 TEATRO
NON COMMETTERE ATTI IMPURI
Pop.Opera


DOMENICA 26
ore 10.00 - 12.30 ATTRAVERSAMENTI
Le compagnie a confronto aprono agli spettatori il loro spazio di riflessione e analisi




Con il contributo di Regione Autònoma de Sardigna Assessoradu de s’Istrutzione Pùblica, Benes Culturales, Informatzione, Ispetàculu e Isport - Regione Autonoma di Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport

Con il sostegno di Fondazione di Sardegna

 

All web site are ownership of the author. It's forbidden any use and changes without the authorization of the owner. All Abuses will be legally pursued.