RESPIRO VOCE CORPO Le relazioni
laboratorio teatrale condotto da Patrizia D'Orsi - Compagnia Ginepro Nannelli di Roma

7, 8 e 9 novembre 2025
Teatro Alkestis

Acquista il laboratorio

scarica e compila la scheda di iscrizione e inviala a info@teatroalkestis.it



Il senso di questo studio è quello di esplorare dinamiche relazionali sul palcoscenico e nella vita di tutti i giorni. L'ambiente teatrale è armonico e sicuro, si riesce cosi ad esplorare, sviluppare, emozionarci e probabilmente a cogliere le svariate dinamiche nelle relazioni. Attraverso l'ascolto, il silenzio, la visione e la comprensione riusciremo a guardare noi stessi con più indulgenza e a guardare gli altri con meno spirito critico.

Affronteremo questo tema attraverso il gioco, attraverso piccole dinamiche relazionali, attraverso esercizi che ci permetteranno di emozionarci. Passeremo dalla lettura alla scrittura fino a tornare alla scena.

Come ogni mio studio / laboratorio, lo affronteremo partendo sempre dalla modalità: coscienza dello spazio, controllo dello sguardo e della postura, studio del testo e del gesto, espressione del proprio sentimento, della propria poetica, ascolto dell'altro. Analizzeremo le fasi emozionali che esistono e convivono nel respiro-voce-corpo.

La proposta si articola in tre giorni di studio dove svilupperemo insieme la strada da percorrere. Ogni sezione a sua volta, si articolerà in momenti diversi: dedicheremo un tempo ad approfondire il tema, un tempo per il lavoro su noi stessi e un tempo per sviluppare ciò che nascerà.

Respiro,voce, corpo vuole essere una esperienza, un percorso di conoscenza che ci ritagliamo e dedichiamo a noi stessi.
Il teatro, nelle giornate del nostro lavoro, si anima di uno spirito molto forte e a volte diventa magico.

Patrizia D'Orsi – Compagnia Ginepro Nannelli



CALENDARIO:
venerdì 7 novembre 2025 dalle ore 15.00 alle 18.00
sabato 8 novembre 2025 dalle ore 9.00 alle 18.00
domenica 9 novembre 2025 dalle ore 9.00 alle 15.00

COSTO: 90,00 €

MODALITÀ DI PAGAMENTO: bonifico, carta, acquisto online (verrà rilasciata fattura)

Dati per il bonifico:
beneficiario: Teatro Laboratorio Alkestis CRS Soc. Coop.
IBAN: IT31I0101504800000000014912
causale: respiro voce corpo novembre 2025

SCADENZA ISCRIZIONI: 31 ottobre 2025


È RICHIESTO:
- abbigliamento comodo
- calze antiscivolo
- massima puntualità



Patrizia D'Orsi (attrice, regista e formatrice), si forma nello studio di Alessandro Fersen e nel 1980 inizia a lavorare subito nel teatro sperimentale. In quegli anni lavora principalmente con Mauri, Leonzio, Vasilicò, Di Marca, e mantiene, in quasi tutte le esperienze artistiche, lunghi rapporti lavorativi che le permettono di interpretare importanti personaggi e di instaurare e verificare la “ricerca” nel linguaggio teatrale dei singoli artisti. Realizza, insieme alla sua compagnia, molteplici spettacoli e laboratori di drammaturgia. Fonda due compagnie, una ( Altomimetico) che la accompagnerà per qualche anno anche attraverso importanti esperienze; l’altra (Compagnia Ginepro Nannelli già Shakespeareinpiazza), con cui tuttora produce e organizza spettacoli, progetti, eventi e ha cogestito l'attività culturale della Casa delle Culture per quasi vent'anni. Ha esperienze importanti come regista e formatore, ha lavorato in modo continuativo con psicotici ed ex tossicodipendenti, conduce laboratori permanenti per attori e non, stage sulla voce in Italia e all’estero. Ha diretto per tre anni un laboratorio permanente presso la Casa delle Culture di Roma. In passato ha colllaborato insieme al Teatro Alkestis e Compagnia d'arte Circo Calumet ad un lungo progetto di ricerca e sperimentazione che li ha poi condotti ad una opera teatrale.


Contatti: info@teatroalkestis.it - 070306392 - 3801231839



All web site are ownership of the author. It's forbidden any use and changes without the authorization of the owner. All Abuses will be legally pursued.